11.
TAPIS LAPIS
LUCA ZARATTINI
O6 MARZO - O4 APRILE 2O15

Venerdì 6 marzo 2015 alle ore 19 si inaugura a INTERZONE GALLERIA la mostra di disegni Tapis Lapis di Luca Zarattini.
Una decina di opere compongono la mostra Tapis Lapis di Luca Zarattini. Disegni, per strati e sottrazione di materia, emergono sul foglio. “...Simile a un arazzo, il disegno mostra la sua trama, come un cartone preparatorio mantiene la quadrettatura, non cancella ma copre, aggiunge una diversa superficie di carta, attacca le nuove soluzioni a strati, lavora per pezzi, per riquadri, per composizione di tagli e unioni, per montaggio di parti: il disegno di Tapis Lapis frammenta e congiunge realtà separate, ma in dialogo...” (Lara Limongelli)
La mostra si compone di opere di grande formato e piccoli disegni, al centro la figura umana, nella sua sottrazione di materia nel divenire figura. Cancellazioni, stratificazioni, come bozzetti preparatori, per far emergere il corpo nella sua materia.
L'artista Luca Zarattini sarà presente al vernissage della mostra Venerdì 6 marzo 2015 ore 19.
Cofanetto: tapis lapis | disegni di Luca Zarattini – Published by INTERZONE, 2015 – colore – tiratura 25 copie firmate e numerate
Luca Zarattini nasce a Codigoro in Emilia Romagna nel 1984. Ha frequentato l’indirizzo di decorazione plastica all’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara e successivamente si è laureato al corso di Pittura sotto la guida del prof. Massimo Pulini dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Numerosi sono già i riconoscimenti ottenuti, da ricordare la vittoria nel 2010 del “Premio Sasyr” di Castellina in Chianti, nel 2011 del premio della critica “Premio Basilio Cascella” di Ortona e del premio “Un’opera d’arte per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia” di Ferrara. Nel 2014 è stato selezionato tra i finalisti al “Premio Lissone” presso il Museo di Arte Contemporanea della città stessa. Oltre all’attività di artista visivo è chitarrista e fondatore della band indipendente Modotti. Attualmente vive tra Comacchio e Roma. personal exhibition: 2014 Templum, Sala espositiva del Liceo Artistico Dosso Dossi, Ferrara; Capricci, Rvb Arts, Roma; Ottava: ottoni e disegni, Pinacoteca Civica, Museo della Musica presso il Teatro Alice Zeppilli, Circolo Arci KINO, Pieve di Cento; Galleria Gomma Bicromata, Porretta Terme; 2013 XXY, Torrione San Gionanni, Ferrara; Progetto Pentagona, Sagrato della Chiesa di San Girolamo, Ferrara; Gemini di Collettivo CENTONOVE, Spazio Senza Filtro, Bologna; Latenze Visive, MugaMultimediaGallery, Roma; 2012 Eight Tunes/Ottoni, Torrione San Giovanni, Ferrara; Tatler, Bologna; Sala della Gran Guardia, Portoferraio, Isola d’Elba; 2011 Ideologie riflesse, Tatler, Bologna; Archeologie differenziate, Casa dell’Ariosto, Rocca di Stellata, Bondeno; “Pot-pourri" di Collettivo CENTONOVE, Art Off, Arte Fiera Bologna; 2010 Minimostre, Centro studi Villa Dante Bighi, Copparo; Luca Zarattini, Galleria del Melone, Rovigo; 2009 La memoria dell’acqua, Palazzo Bellini, Comacchio; 2008 Lami-ere, Gallerie del Carbone, Ferrara; collective exhibitions: 2014 Aliens, Casa dell’Ariosto, Ferrara; 2013 Ferrara in Nürnberg, Kreis Gallerie am Germanischen Nationalmuseum,Norinberga; Consistenza dell’Immaginare, Casa dell’Architettura, Roma; Summer Collections, RvB Arts, Roma; Aktuelle Selbtsportrait, Nachbarschaftgalerie, Berlino; 2012 Accesible Art, RvB Arts, Roma; Cielo Vento Mare, Galleria AltrArte, Venezia; 2011 Hieròs, Fondazione Stauros, Isola del Gran Sasso; Premio Morlotti-Imbersago, Torre Viscontea, Lecco.
www.facebook.com/luca.zarattini.9
t a p i s l a p i s | disegni di Luca Zarattini
a cura di Michele Corleone e Lara Limongelli
in mostra 06.03.2015 | 04.04 2015
martedì - venerdì, ore 15 – 20,30
sabato, ore 11 – 20