42.
BOOK PRESENTATION
MIRON ZOWNIR
11 dicembre 2O24
Presentazione book fotografico e libro noir.
Miron Zownir dialogherà con Eleonora Zanin (traduttrice di TENEBRE SU KREUZBERG) e Michele Corleone.
BOOK SIGNING
QUADERNO PALERMO#4
&
Tenebre Su Kreuzberg
11 dicembre 2O23
ore 18 & ore 19
In occasione della mostra L’ECO DELLE OMBRE del fotografo tesdesco/ucraino Miron Zownir, saranno presentati al pubblico il libro fotografico MIRON ZOWNIR ― QUADERNO PALERMO#4 (89books/Palermo), e il secondo romanzo noir scritto da Zownir Tenebre Su Kreuzberg (Milieu Edizioni/Milano).
QUADERNO PALERMO#4 - Miron Zownir
89books
Softcover, 09/2024
62 pagine
37 fotografie BN
20x27cm.
Digital print
Testo di Kateryna Filyuk
Edizione di 3OO copie
Tenebre Su Kreuzberg
Milieu Edizioni
Paperback 1st edizione 2021
269 pagine
Collana Banditi senza Tempo
― book singing QUADERNO PALERMO#4 _____ ore 18:OO
― book singing Tenebre Su Kreuzberg _____ ore 19:OO
A seguire lettura e performance musicale della leggenda underground italiana e fondatrice della RAF Punk Helena Velena che leggerà estratti dal romanzo noir Tenebre Su Kreuzberg.
QUADERNO PALERMO#4
Poco prima delle elezioni europee, il fotografo documentarista tedesco-ucraino Miron Zownir cattura la vita nelle strade di Palermo. Nella dinamica capitale della Sicilia ― con la sua vivace scena artistica e culturale, il più grande teatro d'opera d'Europa e numerosi siti patrimonio mondiale dell'UNESCO ― Zownir incontra una realtà sociale complessa e spesso precaria.
Per molte delle persone che Miron Zownir ha ritratto nelle tortuose strade del centro storico e dei quartieri vicini, ogni giorno è una lotta per la sopravvivenza. Nonostante tutte le avversità, le fotografie di Zownir rivelano anche una sorprendente aura di resilienza e un orgoglio quasi ostinato che caratterizza la popolazione siciliana.
L’editore siciliano di libri d’arte 89books presenta la pubblicazione MIRON ZOWNIR - QUADERNO PALERMO#4 una selezione di fotografie realizzate dall’autore durante la residenza artistica del 2024.
Tenebre Su Kreuzberg
Berlino, 2012. Il detective Berger è sulle tracce di un assassino che strangola le sue vittime quando scende il buio. Ha un disperato bisogno di risolvere il caso se non vuole che il suo capo gli faccia appendere il distintivo al chiodo. Ma il vecchio poliziotto beve troppo, odia il suo lavoro, i suoi colleghi, la sua ex moglie, sé stesso. E disprezza anche quello spiantato del figlio Nick, un sedicente artista che si arrabatta e campa di stenti, ha un disturbo della personalità e filtra la sua realtà distorta attraverso le foto allucinate che scatta nella notte. Adesso però il figliol prodigo vuole a tutti i costi rincontrare il padre: dice d’avere degli indizi chiave per scovare il serial killer. Tra sale a luci rosse e palazzi abbandonati, pub che brulicano di gente strana e improbabili saloni di bellezza, raduni fuori orario e vicoli immersi in una nebbia spettrale, gli eventi precipitano in un vortice di follia mentre tutt’intorno a Kreuzberg, il leggendario quartiere alternativo che ora vive un misto schizoide di nostalgia e desolazione, calano le tenebre. Miron Zownir, poeta della fotografia radicale, spariglia le carte del genere noir e restituisce al lettore un affresco punk sull’altra faccia della metropoli, quella più oscura e respingente, tanto avversa alla morale comune quanto lampante nel mettere a fuoco le contraddizioni che ci circondano. E che non vogliamo vedere.